Fiere e Sagre


Domenica 2 Aprile – SAGRA DELLA PAGNOTTA PASQUALE – Sarsina (FC)

Sagra dedicata alla PAGNOTTA PASQUALE tipico prodotto della media vallata del Savio. I forni locali preparano grandi quantità di pagnotte vendute ai numerosi convenuti. In tale occasione la Pro Loco organizza un mercato che occupa l’intera piazza Plauto e le vie adiacenti. Le bancarelle offrono ogni tipo di prodotto, dai prodotti tipici, all’artigianato a oggetti prodotti da artisti a capi d’abbigliamento, fiori  ecc. Saranno presenti intrattenimenti musicali fissi ed ambulanti con una sezione dedicata ai bambini. La proloco allestirà uno stand gastronomico per coloro che desiderano gustare specialità romagnole. Saremo presenti anche noi con i ns. prodotti tipici.. Vi aspettiamo numerosi!!!

Per ulteriori informazioni: clicca qui!

2-8-9-10-16-29-30 Aprile * 1-7 Maggio – MERCATINO DELLE VELE – Cesenatico Porto Canale (FC)

Tantissime le bancarelle e diverse tipologie di prodotti proposti dagli espositori. Vi aspettiamo per farvi assaggiare i nostri prodotti tipici.

Per ulteriori dettagli: clicca qui!

Domenica 16 Aprile – SAGRA DELLA BISTECCA E DEL PANE ROMAGNOLO – Ranchio (FC)

La festa mira alla valorizzazione della carne bovina romagnola, razza allevata nella valle del Savio, che oggi è diventata particolarmente pregiata. La bistecca alla fiorentina di razza romagnola sarà la pietanza clou servita nello stand gastronomico gestito dalla Pro Loco. Sin dal mattino, mostra mercato dei prodotti tipici locali e dell’artigianato locale… ci troverete con i nostri prodotti… Vi aspettiamo numerosi!!! Per ulteriori informazioni: clicca qui!

22-23-24-25 Aprile – AZZURRO COME IL PESCE – Cesenatico (FC)

Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia torna “Azzurro come il pesce”, la tradizionale manifestazione gastronomica di primavera finalizzata alla valorizzazione del pesce azzurro.
La sagra si svolgerà in centro storico, tra via Anita Garibaldi, mercato ittico e cortile del Museo della Marineria. Saremo presenti con i nostri formaggi di fossa…Vi aspettiamo!!!

Per ulteriori dettagli: clicca qui!

1 Maggio – FIERA DI SAN PELLEGRINO – Forlì (FC)

Il 1° maggio, a Forlì, si festeggia San Pellegrino, compatrono della città, con la Fiera del Cedro.
Durante la giornata è possibile acquistare i cedri, a cui in passato si attribuivano proprietà terapeutiche, e diventati il frutto il simbolo di San Pellegrino Laziosi, protettore delle malattie tumorali e gravi, le cui spoglie sono conservate Basilica di Santa Maria dei Servi di Forlì dedicata al Santo.
Ancora oggi i pellegrini acquistano i cedri dai venditori in fiera, li fanno benedire nella chiesa dei Servi e a pranzo li consumano, meglio se zuccherati.
Al giorno d’oggi accanto alle caratteristiche bancarelle di questi agrumi si affiancano stand di oggettistica varia, gastronomia e dolciumi per una giornata di festa per tutti.
La Fiera si svolge in Piazza Morgagni, Via F. Biondo e Corso della Repubblica… ci troverete con i nostri prodotti… Vi aspettiamo numerosi!!!

Per ulteriori informazioni: clicca qui!

Domenica 7 Maggio – FIERA DEI SALUMI E DEI FORMAGGI – Mercato Saraceno (FC)

Torna nel grazioso paese sul ciglio sinistro del fiume Savio, uno degli appuntamenti più attesi nel cuore della Romagna, si tratta della Fiera di Maggio dei Salumi e Formaggi di Mercato Saraceno.
La più Antica Fiera organizzata dalla Pro Loco è ospitata nel centro storico dove vengono allestiti stand per la vendita di prodotti tipici agro-alimentari, naturali e biologici, un mercatino ambulante con abbigliamento, calzature, dolciumi e oggettistica varia.
Vi aspettiamo per farvi degustare tutte le tipologie dei nostri formaggi…non mancate!!!

Per ogni informazione: clicca qui!